Casalnuovo Matematica <> Cucina contatti home page  
 

Comune di Casalnuovo di Napoli







 






Nel 1965 a Casalnuovo era ancora attiva l'Azione Cattolica (G.I.A C: Gioventu Italiana Azione Cattolica).

STEMMA DI CASALNUOVO DI NAPOLI disegnato a matita da un giovane dell' A. C. servito per fare il clichéPartecipava a tornei provinciali di calcio, ping-pong, organizzava varie attività. Fu edito anche un giornale, LA NOSTRA VOCE; mensile, la tiratura era di 500 copie. Uscirono quattro numeri. Il primo uscì ad Aprile 1965. Fu una gran fatica. La pubblicazione dei giornali costava e, penso, costa ancora adesso. I negozi commerciali, ancora pochi, non propagandavano i loro prodotti su un giornale cittadino: Casalnuovo, commercialmente, era da considerare una dependance di Napoli. I redattori erano tutti giovani, dei giovani valenti, ma squattrinati.
Il direttore responsabile doveva essere un gionalista professionista; lo trovammo grazie al sindaco di allora, prof. Gabriele Crimaldi.
Su "LA NOSTRA VOCE" uscì la Storia di Casalnuovo, a puntate, la firmava il presidente della G.I.A.C, Enzo Pelliccia. Fu la prima "storia" di Casalnuovo di Napoli.



Stemma di Casalnuovo disegnato a matita da
un giovane dell' A. C. servito per fare il cliché

 
Storia di
Casalnuovo di Napoli
Raccontata da
Vincenzo Pelliccia
- Ricerca pubblicata
nel 1987 su l'Araldo

- Casali Novo Intus...
- Il palazzo del Principe
- Presente sul Sito del
Comune

Palazzo Lancellotti
San Biagio

 
Tutti i logo e marchi contenuti in questo sito sono dei rispettivi proprietari. © 2004 Pelliccia Vincenzo