SISTEMA METRICO DECIMALE
Sistema decimale di unità di misura introdotto per legge in Francia nel 1793, e successivamente adottato nella maggior parte dei paesi del mondo.
Nel Ducato di Parma e nel Ducato di Modena fu promulgato il 17 ottobre 1849 un decreto col quale si stabiliva l’adozione del sistema metrico decimale a partire dal 1° gennaio 1852.
La decisione di adottare il nuovo sistema, fondato sopra una misura unica reale ed invariabile, intendeva porre termine alla molteplicità metrologica presente nel territorio del ducato, sostituendola con le unità di misura decimali già in uso presso alcune amministrazioni dello stato e ritenute di più facile impiego nelle attività commerciali.
L’attivazione del sistema metrico decimale si rivelò più difficoltosa del previsto e venne rinviata a più riprese: occorrerà attendere l’Unità d’Italia perché il lungo e difficile cammino dell’unificazione dei pesi e delle misure giunga, seppur tra resistenze e difficoltà, a compimento.
Anticamente si misurava a spanne, a palmi, a cubiti, a piedi... Ed ecco un pò di misure antiche (alcune sono ancora in uso) e regionali.
|